Ristoranti in Italia. Destinati al fallimento post Covid19?

Sedia In Legno Marrone Accanto Alla Finestra Di Vetro

Per due anni di fila dal 2020 e chissร  se per un terzo anno consecutivo, dovuto alla crisi pandemica, c’รจ stato un accanimento contro i ristoratori, che con poco sostegno economico hanno lottato per fronteggiare il calo economico subito dalle restrizioni covid:

โ— Chiusure e limitazioni che fanno sรฌ che la gente frequenti sempre di meno i locali, ristoranti, pizzerie, bar, pub e cosรฌ viaโ€ฆ

Com’รจ la situazione della ristorazione in Italia? In questo periodo post pandemia chi apre un ristorante o un bar รฉ giร  in ginocchio? รˆ destinato a fallire? Analizziamo la situazione nella VoceDellaRistorazione.

Ora che si parla soltanto della crisi Ucraina Russia, molti ristoratori si ricordano ancora quando i virologi, ovvero le star della TV nel boom di contagi da covid, andavano in onda proclamando ingiustificatamente di TENER CHIUSO I RISTORANTI PER EVITARE LA DIFFUSIONE DEL VIRUS e L’AUMENTO DEI CONTAGIโ€ฆsenza alcuna dimostrazione scientifica che lo giustificasse, additandoli come luoghi per eccellenza di diffusione del covid19.

Molti ristoratori sono stati messi in ginocchio con le loro attivitร  che rimanevano chiuse per mesi e mesi, e di conseguenza sono stati tagliati vari posti di lavoro con dipendenti lasciati a casa, in attesa di finanziamenti economici che alla fine non rappresentavano neanche l’introito mensile che normalmente avevano i ristoranti.

Abbiamo sentito in TV in programmi come Dritto e Rovescio, o Fuori dal Coro, la voce dei ristoratori disperati che si lamentavano della loro difficoltร  nel continuare ad andare avanti con i famosi proclami DPCM del governo: causa COVID, che li forzava a dover tenere chiuso, per salvare il Natale, la Pasqua, e le vacanzeโ€ฆne abbiamo visti di tutti i colori.

In tanti non ce l’hanno fatta a resistere e hanno fallito nel tentativo di salvare un’attivitร  che con tanto sudore, lavoro sodo, risparmi e con lo sforzo di tutta una vita hanno costruito e poi visto crollare davanti ai loro occhi.

Diciamo che con il Covid19 si รจ creato un mondo parallelo: c’รจ chi fallisce e non ce la fa (poichรฉ sono piรน le perdite che i guadagni), al contrario c’รจ chi invece guadagna, o meglio dire, specula con la crisi pandemica.

Ricordiamo il business delle mascherine e gel disinfettanti nel primo anno di pandemia vendute a sovrapprezzo, alcune delle volte senza i dovuti controlli, nel frattempo i ristoratori affrontavano ispezioni e chiusure ingiustificate, molte volte con multe salatissime che non facevano che peggiorare la loro situazione (messa a dura prova).

Con le mascherine che ci toglievano addirittura l’ossigeno per respirare e il diritto di vivere in libertร , i ristoranti sono stati additati quasi come se fossero dei luoghi infestati, creando paura nel pensiero comune, anche quando hanno alleggerito le restrizioni e si poteva andare a mangiare fuori rispettando un certo distanziamento o dovendo esibire il Green Pass rafforzato, giacchรฉ la gente, bombardata di continuo con le news di un’impennata di

contagi’, o di una ‘nuova variante Covid’, aveva paura di ‘contagiarsi’, di essere ‘positivo al covid’…chissร  cosa poteva succedere dopo.

รˆ giusto prendersi cura di sรฉ stessi, ma manipolare la popolazione con discorsi mediatici, mettendo in ginocchio un intero settore, soprattutto quello della ristorazione, รจ una dura batosta anche per l’economia del paese (con la chiusura delle attivitร  e l’incremento della disoccupazione).

E guai a chi si azzardava ad aprire il locale durante il lockdown, o se lasciavano entrare qualcuno a consumare all’interno del locale quando era permesso solo il cibo DA ASPORTO!

Com’รจ possibile che si siano imposte misure cosรฌ restrittive ai locali e luoghi di ristorazione in Italia senza ‘nessuna prova scientifica’, lasciando da parte i veri problemi quali:

โ— Mancanza di lavoro. Anzi con la chiusura dei locali รจ aumentato il tasso di disoccupazione

โ— Immigrazione clandestina

โ— Delinquenza giovanile e tanti altriโ€ฆ.

La crisi ha toccato tutti, specialmente il personale che lavora nel settore della ristorazione:

โ— Dai proprietari stessi ai camerieri, baristi, cuochi, chefโ€ฆ

Chi non ha unโ€™attivitร  sicuramente รจ stato lasciato a casa (per i piรน fortunati: in cassa integrazione) a causa della chiusura dell’ azienda, o si รจ visto lโ€™orario ridotto e di conseguenza con una busta paga che non gli permettesse di arrivare a fine mese per sostenere se stesso e la sua famiglia.

Lโ€™influenza mediatica della diffusione continua con le news anticovid e i DPCM (che praticamente ce nโ€™era uno nuovo ogni due settimane), ha portato sullโ€™orlo della disperazione economica molti ristoratori che non hanno nemmeno piรน voce per farsi sentire, in quanto il Sistema li ha accusati da essere โ€œdiffusori del virusโ€ โ€œi colpevoli dei contagiโ€.

Insieme ai ristoratori sono stati messi in ginocchio anche i proprietari dei locali e le discoteche che hanno subito un enorme calo del loro fatturato, e sono stati costretti a rimanere chiusi per ‘evitare i contagi’.

Per farsi un’idea della gravitร  della situazione, soltanto nel 2020 hanno chiuso oltre 22 mila pubblici esercizi, tra cui: bar, ristorantiโ€ฆecc, stando a quanto riportato dal Rapporto Annuale Ristorazione 2020 di Fipe-Confcommercio.

Quante altre attivitร  devono sacrificarsi per la gestione poco chiara del COVID19?

Il Covid19 non ha dato tregua a nessuno, e ancora nel 2022 si continua a parlare di varianti Covid, quasi come una storia senza fine che ci toglie la possibilitร  di RESPIRARE MEGLIO!

Dalla VoceDellaRistorazione ci porgiamo questa domanda, su cui invitiamo anche voi a riflettere:

โ— Veramente c’era bisogno di chiudere negozi, ristoranti, bar, pizzerie…per fermare la pandemia?

Ora si parla quasi esclusivamente della crisi Ucraina Russia, e sembra che il tema โ€œcovid19โ€ sia stato lasciato un poโ€™ da parte e i ristoratori possono riprendere un poโ€™ il fiato dopo la tempesta vissuta per due anni, cโ€™รจ tuttavia un altro problema che si รจ aggiunto:

โ— I rincari

โ— Il caro bollette

โ— Il caro benzina

Da queste batoste quanti ristoratori potranno superare la dura prova della gestione post covid e le conseguenze della crisi Ucraina Russia che colpisce tutta l’Europa?

Contatta il proprietario dell'elenco

Captcha Code